fbpx
3 esercizi per la cervicale


Avete mai sofferto di dolori cervicali? Se la risposta è sì, ecco 3 esercizi per la cervicale che possono aiutarvi ad alleviare i dolori e potenziare i muscoli.

Fare esercizio fisico è molto importante per mantenere il nostro corpo in forma, eppure i dolori cervicali colpiscono tutti, indifferentemente da quanto si sia allenati. Come mai? Cos’è il dolore cervicale? Come mai si manifesta e quali esercizi fare per alleviarlo?


Cos’è il dolore cervicale?

Il dolore cervicale, anche conosciuto come cervicalgia, è un fastidio particolarmente comune, che colpisce moltissimi italiani ogni giorno.

In questo articolo vedremo insieme 3 esercizi per la cervicale, ma prima è bene capire cosa sia il dolore cervicale.

La cervicalgia colpisce una zona particolarmente delicata del corpo umano: le prime 7 vertebre della colonna vertebrale e, insieme ad esse, anche il midollo spinale (una delle componenti più importanti del sistema nervoso centrale). Questa zona è caratterizzata dalla presenza di molti nervi spinali, svariati muscoli, tendini, articolazioni e legamenti.

È importante dire che a seconda delle cause che scatenano il dolore cervicale, può manifestarsi anche cefalea e torcicollo.


Cosa causa il dolore cervicale?

La prima cosa da chiederci è quale sia la causa di un dolore cervicale, specialmente se si manifesta con una certa frequenza.

Nella maggior parte dei casi, la cervicalgia è il risultato di tensioni, contratture, stiramenti muscolari o distorsioni. Sono tutte condizioni di carattere muscolo-articolare che possono derivare da alcuni fattori:

POSTURA SCORRETTA – avere una postura scorretta, ad esempio con la testa che spinge in avanti o all’indietro, una posizione poco naturale che stressa i nostri muscoli del collo. Ad esempio, le persone che passano molte ore davanti al computer (se questo è ergonomicamente ad un’altezza e in una posizione errata) tendono a soffrire di più di cervicalgia.

POSIZIONE ERRATA DELLA TESTA QUANDO SI DORME – Durante il sonno il corpo può assumere posizioni anomale, quando capita di dormire con il collo con un’angolazione sbagliata o poco naturale, i muscoli sviluppano tensioni e contratture.

TRAUMI – sicuramente anche traumi acuti, come movimenti improvvisi, violenti e innaturali possono innescare quei meccanismi di tensioni muscolari, tendinee e dei legamenti che poi porteranno alla cervicalgia. Il colpo di frusta è un tipico esempio di trauma acuto.

MOVIMENTI RIPETITIVI – ripetere in modo esasperato movimenti con la testa e il collo potrebbe provocare uno stress eccessivo all’apparato muscolare e al tratto cervicale, che porterà poi al dolore.

Dunque, quali sono i 3 esercizi per la cervicale scelti da noi di Pensavital?


3 Esercizi per la cervicale

Per alleviare il dolore è possibile fare fisioterapia specifica per cervicalgia, che si basa su esercizi che alleviano i sintomi della cervicale e, a volte, possono addirittura evitare recidive.

Noi di Pensavital abbiamo raccolto 3 esercizi per la cervicale che mirano a rinforzare il tratto cervicale; anche se noi consigliamo sempre di rivolgervi al vostro medico curante.

Quali sono questi 3 esercizi per la cervicale?


1 – Stabilizzazione

Abbiamo detto che la postura è molto importante, questo primo esercizio consente di lavorare sulla stabilizzazione posturale.

Mettetevi a quattro zampe, con il tronco e il tratto cervicale ben allineati. Portatevi all’indietro, fino a sedervi sui talloni e fate attenzione a evitare l’estensione del collo.

Ripetete l’esercizio una decina di volte facendo 2 o 3 serie di movimenti.

2 – Stretching e mobilità articolare

Quando si soffre di dolore cervicale, il nostro corpo istintivamente porta le mani a massaggiare la zona del trapezio superiore, ecco quindi un esercizio che ci aiuterà a fare stretching e mobilitare quella zona specifica del corpo.

L’obiettivo di questo esercizio è allungare il trapezio: stando in posizione eretta, portate la mano sinistra alla destra del vostro volto e delicatamente forzate la tensione del collo. Fate lo stesso con l’altra mano e l’altra parte del collo. Mantenete la posizione per alcuni secondi e ripetete la serie per almeno un minuto.

3 – Rinforzo dei muscoli

Sdraiatevi in posizione supina e, con i piedi appoggiati a terra e le ginocchia piegate, abbassate il mento verso lo sterno. Mantenete questa posizione per una decina di secondi, quindi fate un’altra ripetizione. Ricordatevi che la testa non deve fare un movimento all’indietro, ma di semplice distensione.

Potete fare 2 o 3 serie di questo esercizio, con 10 ripetizioni.

Ecco dunque 3 esercizi per la cervicale facili e veloci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *