
Noci e mandorle sono un toccasana per corpo e mente. Il loro apporto di proteine,vitamine, fibre e acidi grassi è un ottimo rimedio contro lo stress e la debolezza, soprattutto durante l’inverno. I benefici della frutta a guscio sono confermati da alcuni studi internazionali.
Non una ma ben due prestigiose università americane dicono che mangiare bene aiuta a superare i malanni stagionali. La Loma Linda University in California e l’University of New Mexico hanno portato avanti studi sull’alimentazione ed è emerso che con la frutta a guscio come noci o mandorle, si migliora il proprio benessere fisico e mentale e quindi si affronta meglio la temuta stagione influenzale. Rimedi soprattutto contro stress e debolezza grazie all’apporto di proteine, fibre, vitamine e acidi grassi essenziali omega 3, come dimostra lo studio della Loma Linda University in California. Il rafforzamento del fisico attraverso una dieta bilanciata migliora le nostre difese immunitarie, ma stando alla sperimentazione californiana chi inserisce nella dieta giornaliera una moderata quantità di frutta secca (grazie alla carica di antiossidanti) ha addirittura un minor rischio di incorrere in malattie cardiovascolari: il 29% secondo gli esperti. Questo grazie ai semi oleaginosi che aumentano il colesterolo HDL ad abbassare i livelli di infiammazione.
Dal New Mexico, invece, uno studio simile si è concentrato sull’efficacia della frutta a guscio sull’umore dei giovani americani, soprattutto i maschi. Hanno aderito 64 studenti che hanno dovuto mangiare tre fette di banana bread (un plum-cake alla banana) ogni giorno per sedici settimane, e durante otto di queste sono state aggiunte noci all’impasto. Al termine dell’esperimento, è stato misurato l’umore e valutato un miglioramento del 28% del tono nei giovani mentre nelle ragazze nulla è cambiato. Ci sono diversi nutrienti nelle noci che potrebbero essere responsabili del miglioramento dell’umore secondo gli studiosi, come l’acido alfalinoleico, la vitamina E, l’acido folico, i polifenoli e la melatonina. «La frutta a guscio – conferma Flavia Correale, endocrinologa e dietologa – fa bene perché ricca di sali minerali, di vitamine e di grassi che combattono l’accumulo di colesterolo. Noci e affini, contengono anche elevati livelli di grassi monoinsaturi e polinsaturi che aiutano a combattere il colesterolo e svolgono un’azione antinfiammatoria sul fegato mentre la grande quota di zinco è un toccasana per il benessere dei capelli. Le fibre invece rendono la noce utile contro la stitichezza mentre il contenuto proteico, intorno al 13%, la inserisce tra gli alimenti importanti per bilanciare un regime dietetico di tipo vegetariano e vegano». La mattina è il momento ideale per mangiare frutta secca. Magari anche per lo spuntino, accompagnando tre noci a uno yogurt o a un panino. Infine le noci sono consigliate anche prima di andare a dormire. Migliorano l’umore.