fbpx
rimedi per le scottature

Attenzione alle scottature solari! Noi di Pensavital siamo certi che, almeno una volta nella vita, tutti si siano scottati e quindi ecco i rimedi per le scottature solari.

Le scottature sono lesioni dello strato più superficiale della pelle e sono provocate dall’essere rimasti per molto tempo sotto una fonte di calore intensa.

La cute, irritata, si arrossa e spesso prude; a seconda di quanto è grave la scottatura, si possono riscontrare anche edemi cutanei, sensibilità al tatto e bruciore.

Quando, invece, siamo davanti ad un caso serio di scottature, si manifestano botte e desquamazioni superficiali, spesso accompagnati da febbre, brividi e senso di debolezza generale.

Scottature, eritemi solari e ustioni 

C’è una differenza tra scottature solari, eritemi e ustioni, sapete quale?

Gli eritemi sono scottature molto lievi: infiammazioni della pelle che presentano arrossamenti e talvolta pruriti. Le scottature sono, come abbiamo detto, lesioni degli strati superficiali della cute e precedono le ustioni. L’ustione solare è una reazione piuttosto grave, caratterizzata dalla comparsa di vescicole, sensibilità cutanea, brividi, febbre e altri sintomi.  

rimedi per le scottature solari

Le cause delle scottature solari

Prima di vedere insieme quali sono i rimedi per le scottature solari, vediamo quali sono le cause.

Le scottature sono provocate da una sovraesposizione della cute ai raggi ultravioletti (UV) e, se non ci siamo protetti con creme solari efficaci, possono essere davvero fastidiose e rovinarci le vacanze.

Quando l’esposizione al sole è troppo elevata, le radiazioni UV che entrano in contatto con la pelle aumentano l’afflusso di sangue nelle zone esposte al sole e stimolano il rilascio di citochine e mediatori dell’infiammazione (tra cui l’istamina che è l’enzima che ci dà la sensazione di prurito).


Quando rivolgersi a un medico

Il ricorso ad un medico è necessario se al soggetto interessato compaiono febbre superiore ai 39°C, vomito, diarrea, brividi, polso rapido e facilità di svenimento.

I rimedi per le scottature

Esistono alcuni semplici accortezze e rimedi per le scottature che vi permetteranno di affrontare con maggiore serenità il processo di guarigione della cute lesionata.

Innanzitutto, evitate di esporvi nuovamente al sole e mantenete la pelle a riposo. Subito dopo esservi scottati cercate di raffreddare la pelle con impacchi freschi (non usate il ghiaccio) e applicate prodotti emollienti e lenitivi sulle zone doloranti. Se necessario richiedete in farmacia delle garze imbevute di creme emollienti.

Nel frattempo, ricordatevi di bere molta acqua per prevenire eventuali disidratazioni, quindi idratate bene la pelle e , quando fate la doccia, tamponate delicatamente la pelle umida anziché strofinare per asciugarla. Se sono comparse bollicine o vescicole, ricordate di non romperle assolutamente e lasciate che sia la vostra pelle a riassorbirle. 

Ecco quindi i nostri consigli per i rimedi per le scottature solari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *