fbpx
esercizi per rinforzare la schiena pensavital

Se passate tante ore davanti al computer o seduti, se svolgete una vita sedentaria e non praticate attività fisica, potreste soffrire di mal di schiena: ecco quindi 7 esercizi per rinforzare la schiena.

Noi di Pensavital abbiamo a cuore la salute e il benessere dei nostri lettori, per questo motivo nel nostro blog trovate informazioni utili e consigli pratici in diversi ambiti: alimentazione, salute e sport.

In questo caso trattiamo un argomento che, ne siamo sicuri, interesserà molti di voi: esercizi per rinforzare la schiena che si possono fare comodamente a casa propria.


Il mal di schiena

Chi soffre di mal di schiena lo sa bene; è un dolore che debilita fortemente e limita, per forza di cose, le normali attività quotidiane.

Il mal di schiena è legato a diverse cause: sedentarietà, assumere posizioni errate, usare sopporti sbagliati per i muscoli dorsali, non fare abbastanza esercizio fisico.

Oggigiorno non è sempre facile riuscire a ritagliarsi tre o quattro ore alla settimana da dedicare allo sport; se ne avete modo, però, noi vi consigliamo il nuoto (leggete qui il nostro articolo e scoprite perché è uno sport completo), altrimenti abbiamo raccolto 7 esercizi per rinforzare la schiena che potete fare a casa in totale tranquillità. 

esercizi per rinforzare la schiena pensavital


7 esercizi per rinforzare la schiena

Praticare attività fisica è fondamentale per fortificare i muscoli del corpo ed evitare quindi dolori come quelli provocati dal mal di schiena.

Prima di iniziare, ci teniamo a sottolineare che se avete un mal di schiena molto forte, noi di Pensavital vi consigliamo sempre di farvi visitare dal vostro medico curante.

  1. Stando in piedi, tenete le gambe divaricate e leggermente piegate in avanti. Da questa posizione “scendete” gradualmente verso terra, cercando di toccare il pavimento (se non ci riuscite non forzate troppo il movimento: non dovete sentire dolore) facendo attenzione a non inarcare troppo la schiena e a non sollevare i talloni. Rimanete in posizione per 1 minuto e ripetete il tutto per 10 volte.
  2. Procuratevi un tappetino per fare esercizi e mettetevi a carponi, con le braccia parallele alle spalle. Le gambe devono formare un angolo di 90° e quindi incurvate la schiena verso l’alto. Aspettate qualche secondo e inarcatela verso il basso. Questa è una delle posizioni yoga più famose e serve per rilassare e mobilitare i muscoli. Ripetete l’esercizio per 10 volte.
  3. Sdraiatevi a terra supini, piegate le gambe a 90° e tenendo le mani lungo i fianchi spingete il bacino verso l’alto. Tenete la posizione per 4 secondi, facendo attenzione a contrarre i glutei e tornate nella posizione iniziale. Ripetete l’esercizio 10 volte.
  4. Per allungare e rinforzare la schiena, mettetevi nella stessa posizione dell’esercizio precedente, flettete una gamba e portatela al petto aiutandovi con il braccio opposto. Fate lo stesso con l’altra gamba e ripetete l’esercizio per 10 volte.
  5. Per rafforzare collo e spalle avrete bisogno di un elastico per fare esercizio. Mettetevi seduti per terra con la schiena dritta e le spalle sciolte. Incrociate le gambe e portate le braccia sopra la testa, tirate l’elastico con entrambe le mani per almeno 30 secondi. Ripetete quindi l’esercizio per 10 volte.
  6. Mettendovi in ginocchio, portate la testa a toccare il suolo. Lasciate che le braccia si rilassino tenendole distese dietro il busto e con le mani unite. Portate quindi lentamente le braccia verso l’alto e senza forzare la posizione rimanete così per 5-6 secondi. Ripetete l’esercizio 10 volte.
  7. Per prevenire i dolori alla cervicale, ruotate lentamente la testa mantenendo il mento alto. Quando il mento sarà in linea con le spalle fermatevi e piegate la testa verso una spalla e poi l’altra. Ripetete l’esercizio 4 volte.


Come avete letto, sono 7 esercizi per rinforzare la schiena, così semplici che potete farli a casa senza particolari attrezzi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *