fbpx
cos'è una casa della salute pensavital

Vi è mai capitato di sentire il termine “casa della salute”? Cos’è una casa della salute? Le case della salute non sono case di riposo, non sono ospedali o cliniche, sono centri particolari che vale la pena conoscere.

Pensavital è sempre stato attivo sull’argomento “salute”: tramite il nostro blog e i nostri canali social diamo informazioni utili su questo tema e siamo sempre attenti a ricordare quanto la salute (fisica e mentale) sia importante per ognuno di noi.

In questo articolo abbiamo pensato di parlarvi di cos’è una casa della salute, quali obiettivi si pone e quali servizi mette a disposizione degli utenti.

cos'è una casa della salute pensavital


Cos’è una casa della salute?

Il Ministero della Salute definisce la casa della salute così: “La Casa della salute è da intendersi come la sede pubblica dove trovano allocazione, in uno stesso spazio fisico, i servizi territoriali che erogano prestazioni sanitarie, ivi compresi gli ambulatori di Medicina Generale e Specialistica ambulatoriale, e sociali per una determinata e programmata porzione di popolazione”. Inoltre, nelle case della salute “si realizza la prevenzione per tutto l’arco della vita e la comunità locale si organizza per la promozione della salute e del benessere sociale”.

Dunque, cos’è una casa della salute? Una struttura che eroga servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali ai cittadini. Solitamente, qui l’assistenza sanitaria è garantita 24 ore su 24 grazie alla cooperazione tra diversi operatori sanitari, come infermieri, ostetriche, fisioterapisti, assistenti sociali, medici generici, etc.

Il modello casa della salute nasce per far fronte ad alcuni problemi: invecchiamento della popolazione e di persone non più autosufficienti; professioni sanitarie sempre più autonome, possibilità di sfruttare tecnologie all’avanguardia per monitorare la salute dei pazienti anche a domicilio.


Quali sono gli obiettivi e quali servizi offre?

Ora che abbiamo capito cos’è una casa della salute, vediamo per cosa si caratterizza.

Tutte le case della salute sono accomunate da un obiettivo comune: far fronte ai bisogni assistenziali e sanitari del territorio su cui operano.

Da questo grande concetto centrale si diramano poi altri obiettivi che dimostrano l’importanza di queste strutture:

  • Centralità al paziente
  • Essere un punto di riferimento per l’assistenza territoriale, aperto tutto il giorno, tutti i giorni.
  • Decongestionare gli ospedali trattando i codici bianchi
  • Accogliere le dimissioni protette e seguire il percorso di cura dei pazienti cronici, pazienti con patologie complesse e con problemi di salute mentale
  • Promuovere la prevenzione
  • “Sfruttare” le professionalità che lavorano presso di essa e fare assistenza sanitaria specifica

Pertanto, è presente:

  • Area di Accesso con CUP (Centro unico di prenotazioni) e PUA (Punto unico di accesso)
  • Area servizi sanitari con medicina di base, prestazioni di primo soccorso, servizi specialistici ambulatoriali, diagnostici, terapeutici, day hospital, ospedale di comunità,
  • Area servizi e attività sociali, con assistenza sociale, centro diurno, attività associative
  • Area dei servizi sociosanitari, come consultorio, assistenza domiciliare, riabilitazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *