
- In cosa consiste il Bonus Dentista
- A chi spetta il Bonus Dentista e come accedere alle cure
- Cos’è il dentista sociale
Prendersi cura del nostro benessere, organismo e corpo significa anche fare attenzione alla salute dentale!
Noi di Pensavital riteniamo che sia molto importante fare attenzione all’igiene orale e alla salute dei nostri denti, per questo ci siamo chiesti se siete a conoscenza del Bonus Dentista.
Si parla spesso dei Bonus per ridurre l’impatto ambientale che lo Stato mette a disposizione per i cittadini, ma si parla poco dei Bonus previsti per la salute, come il Bonus Dentista.
Nel corso dell’articolo vi daremo informazioni più specifiche ma, se dovessimo riassumere in cosa consiste, potremmo dire che è un riconoscimento di un bonus di 500€ l’anno da usare per le cure odontoiatriche.
In cosa consiste il Bonus dentista
Il Bonus dentista è stato pensato per aiutare i cittadini italiani, stranieri con regolare permesso di soggiorno, e tutte le famiglie numerose a sostenere le spese odontoiatriche.
La salute dei denti è fondamentale per il benessere generale di una persona; se non avete mai avuto mal di denti o non avete mai avuto bisogno di portare un apparecchio per i denti siete molto fortunati!
Sono moltissime le persone che, ogni giorno, si rivolgono al dentista di fiducia per curare il proprio sorriso e sono anche moltissime le persone che rinunciano a farsi controllare perché non sanno dell’esistenza del Bonus Dentista.
Otturazioni, carie, apparecchi per i denti, sono solo alcune delle pratiche che il Bonus Dentista copre.
A chi spetta il Bonus dentista e come accedere alle cure
Possono usufruire del Bonus Dentista i nuclei familiari con un Isee non superiore a 8000€ all’anno e i soggetti a esonero del versamento del ticket sanitario per motivi di età, reddito o perché hanno particolari patologie invalidanti. Possono usufruirne anche coloro che sono inabili e hanno un Isee non superiore ai 10.000€ e sono titolari di social card o sono donne in dolce attesa.
Accedere alle cure è molto semplice per chi rispetta i requisiti previsti dal Ministero della Salute. È necessario recarsi in uno studio dentistico che aderisce all’iniziativa e presentare il documento che attesta il proprio Isee (si può presentare anche la social card). Il dentista fornirà un modulo da compilare e si potrà poi procedere alla visita specialistica.
Cos’è il dentista sociale
Avete mai sentito parlare di “dentista sociale”? Si tratta di un’agevolazione che permette di beneficiare del Bonus Dentista e di sconti su cure odontoiatriche.
In realtà, questa è una misura che esiste da diverso tempo: è innegabile che le cure dentistiche (fondamentali per il benessere e la salute generale di una persona) abbiano un costo abbastanza elevato. Non è raro avere mal di denti e sperare che passi al più presto per evitare di affrontare i costi delle cure, ecco perché molti professionisti aderiscono a questa iniziativa.
È un modo per mettere a disposizione di tutti la possibilità di avere un sorriso sano e bello.